La fiera Lineapelle, tenutasi dal 25 al 27 febbraio 2025 presso Fiera Milano Rho, ha registrato una partecipazione significativa, con 24.977 operatori professionali, segnando un incremento del 7% dei buyer rispetto alle edizioni precedenti. Questo evento internazionale, dedicato ai settori delle pelli, accessori, componenti, sintetici, tessuti e modelli per calzatura, pelletteria, abbigliamento e arredamento, si è confermato come punto di riferimento per l’innovazione e la creatività nel settore.

Tra i protagonisti di questa edizione, IPR S.p.A., azienda leader nella produzione di suole per calzature, ha presentato una gamma di materiali innovativi che hanno suscitato grande interesse tra i visitatori e gli addetti ai lavori. La costante ricerca di nuovi materiali, tecnologie e design ha permesso a IPR di sviluppare soluzioni all’avanguardia, in linea con le esigenze di un mercato in continua evoluzione.

Uno dei focus principali dell’azienda è stato l’impiego di materiali sostenibili e riciclati, come il TPU (poliuretano termoplastico) e il PU (poliuretano), che offrono durabilità, flessibilità e leggerezza, migliorando le prestazioni delle calzature e riducendo l’impatto ambientale. Questa scelta risponde alla crescente domanda dei consumatori per prodotti ecologici e di alta qualità.

La partecipazione di IPR a Lineapelle 2025 ha rappresentato un’opportunità per consolidare la propria posizione nel mercato internazionale, instaurando nuove collaborazioni e rafforzando i rapporti con clienti e partner. L’azienda ha dimostrato come l’innovazione responsabile possa essere un motore di crescita, coniugando tradizione e modernità per offrire prodotti che rispondano alle esigenze estetiche e funzionali del settore calzaturiero.

La presenza di IPR S.p.A. a Lineapelle febbraio 2025 dunque ha evidenziato l’importanza di investire in ricerca e sviluppo per proporre soluzioni innovative e sostenibili, confermando il ruolo dell’azienda come punto di riferimento nel panorama internazionale delle suole per calzature.